Rimani aggiornato sulle ultime novità!
La Festa di Nostra Signora della Salute a Venezia: una celebrazione di tradizione e cultura
Venezia, con i suoi canali, le gondole e i palazzi antichi, è una delle città più affascinanti e uniche al mondo. Oltre alle bellezze architettoniche e paesaggistiche, la città è nota per le sue tradizioni e celebrazioni uniche. Tra le feste più...
La storia di Halloween e la magia della zucca: Gusta l’autunno nella nostra Hostaria
Halloween è una festa straordinaria, una notte in cui il mistero e la magia si fondono, e tra le icone più riconoscibili di questa tradizione c'è sicuramente la zucca. Ma come ha fatto questo modesto ortaggio a diventare l'emblema di una festa così...
La Stagione autunnale in un piatto all’Antica Hostaria Dante Alighieri: Vellutata di Porcini e Castagne con Cialda di Formaggio e Monte Veronese
Nel cuore di Mestre, una cittadina ricca di storia, sorge l'Antica Hostaria Dante Alighieri, che ha fatto della cucina tradizionale la sua vera e propria filosofia. Il nostro impegno nell'utilizzare ingredienti freschi e di stagione si riflette chiaramente nei...
L’Antica Hostaria Dante Alighieri chiude per ferie
Questi sono gli ultimi giorni in cui potrete gustare i nostri piatti tradizionali presso l’Antica Hostaria. Resteremo chiusi per ferie dal 7 al 20 agosto compresi. Auguriamo a tutti un Felice Ferragosto e non vediamo l'ora di rivedervi lunedì 21, sempre al...
Granchi Blu: tesori d’acqua dolce e delizie culinarie
I granchi blu, noti anche come granchi d'acqua dolce o granchi di fiume, sono affascinanti crostacei che popolano i corsi d'acqua di molte parti del mondo. Il loro nome deriva dal caratteristico colore blu cobalto delle loro chele, che li rende...
Il Redentore di Venezia: un’icona di fede e bellezza
La città di Venezia, situata su una serie di isole nel Mar Adriatico, è famosa per la sua storia, la sua architettura e i suoi monumenti. Uno dei più iconici e suggestivi di questi monumenti è sicuramente il Redentore di Venezia, una chiesa che incarna...
Biciclettata a Mestre: tour dei Forti e poi tappa da noi
È una giornata di sole, ti trovi a Mestre e non sai cosa fare?Prendi casco e bicicletta, e segui il nostro itinerario per scoprire alcune zone di questa città. Il nostro percorso è lungo 35km e prevede un’incursione nella storia Ottocentesca italiana,...
Il nostro dessert primaverile per eccellenza: Tiramisù “Beatrice”
Quando i frutti di stagione incontrano i dessert tradizionali, nascono nuove ricette, come il nostro Tiramisù alle fragole “Beatrice”.Puoi provare a riprodurlo facilmente anche a casa, la ricetta è semplice: segui passo passo le nostre indicazioni....
25 marzo: il Dantedì nel giorno del compleanno di Venezia!
Narra una leggenda che la città lagunare più amata al mondo sia stata fondata in un giorno di inizio primavera di quasi 1600 anni fa e, precisamente, il 25 marzo dell’anno 421. Come infatti si legge in uno scritto dello storico Marin Sanudo datato tra il XIII e...
Le origini del Carnevale di Venezia e i suoi dolci tipici
Febbraio significa Carnevale. Carnevale significa frittelle, che puoi gustare nella nostra Antica Hostaria. Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi più famosi e scenografici della regione Veneto, che ogni anno accoglie migliaia di turisti in maschera da...
Dove mangiare le moeche a Venezia Mestre
Un piatto inimitabile della tradizione veneziana e unico nel panorama italiano e mondiale, da assaggiare almeno una volta nella vita! A chi non ha familiarità con la gastronomia e l’ambiente lagunare veneziano, il termine “moéca” dirà ben poco. Così come poco...
All’Antica Hostaria Dante Alighieri le Feste celebrano la gioia della convivialità
Arrivano le Feste e l’Antica Hostaria Dante Alighieri, nel cuore di Mestre (Venezia), è il luogo perfetto per apprezzare il fascino intramontabile dello spirito natalizio: condividi un tavolo con le persone a te care! Festoso, suggestivo e accogliente: dopo il...
Tre buonissimi motivi per venire a mangiare all’Antica Hostaria Dante Alighieri
Spoiler: assapori i piatti della tradizione veneta, i vini del territorio e un pranzo o una cena in compagnia del tuo amico a quattro zampe Chi arriva dal centro di Mestre dovrà imboccare via Querini: troverà il parcheggio P.le Leonardo Da Vinci, dove lasciare...
All’Hostaria Dante arrivano in tavola i profumi del bosco
L’autunno è finalmente arrivato e con lui il momento di variare il nostro menù, arricchendolo di proposte dai sapori autunnali in grado di far innamorare i nostri Clienti. Stagionalità è sinonimo di gusto I prodotti stagionali sono sempre i migliori....
Il buon vino accompagnato da buon cibo: il connubio felice perfetto
“Che vino mi consiglia per accompagnare questo piatto?” Ad accompagnare i piatti della tradizione veneta che serviamo nella nostra Hostaria, offriamo i migliori abbinamenti dei vini del territorio. Nella nostra vetrina sono presenti decine di etichette da...
L’Antica Hostaria Dante Alighieri chiude per ferie
Sono gli ultimi giorni per venire ad assaggiare i piatti della tradizione proposti dalla nostra Hostaria. Saremo infatti chiusi per ferie dal 15 al 21 agosto compresi. Buon Ferragosto e ci rivediamo lunedì 22 sempre qui in Via Dante 53 a Mestre (Venezia)....
Cucina veneziana: dove assaggiare i piatti della tradizione a Mestre
Il desiderio di ritrovarsi in un ambiente tranquillo, nell’entroterra della Laguna di Venezia, ci consente di proporre una cucina tradizionale, capace di accontentare tutti i palati e che presenti, attraverso la semplicità, le eccellenze del nostro territorio....
Un buon motivo per farci visita? Siamo un ristorante pet-friendly a Mestre
Gli animali domestici sono considerati parte della famiglia a tutti gli effetti e sono sempre di più le persone che non rinunciano a lasciarli a casa. Andare al bar, al ristorante e persino in vacanza con il proprio amico a quattro zampe è una tendenza che si è...
«Non sono quelli delle stelle». L’Antica Hostaria Dante Alighieri tra le 300 buone tavole del Triveneto
Anche quest’anno la Guida Cripriani propone una selezione di sapori e storie delle buone tavole di Friuli-Venezia Giulia, Trentino, Veneto e dintorni. Una cucina che “sa di casa”. “Pavimento in cotto, travi a vista al soffitto, tovaglie bianche e rosse, sedie...
Capesante gratinate al Cognac: l’antipasto di pesce che ti conquisterà
Regine indiscusse della tavola delle feste, le capesante sono una portata da veri gourmet, che si presta ad essere preparata in mille modi, da quelli più sofisticati a quelli più semplici, ottenendo sempre un grande risultato. Le capesante gratinate sono un...
Prenota
Accettiamo pagamenti con tutte le carte di credito